Modulo A:

Modulo Accesso Alimentare (M.A.A.)

Modulo Accesso Alimentare (MAA) è un corso obbligatorio per tutti i soggetti che lavorano od intendono lavorare nell’ambito alimentare. Gli addetti di cui all’elenco 1 della DGR 540/2024, con il Modulo A, assolvono l’obbligo formativo (Reg. CE 852/2004 All.II, Cap. XII), mentre per gli addetti di cui all’elenco 2 e per gli Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti è propedeutico alla frequenza rispettivamente del Modulo B e C, moduli di formazione specifici per la loro mansione. 

II corso ha una durata totale di 2 ore.

Per il rilascio dell’attesto di fine modulo è obbligatoria la frequenza ad almeno il 90% delle ore complessive del corso, previo superamento della prova finale. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza che permette l’accesso ai Moduli B e C.

Dettagli del corso

 

Data di attivazione e scadenza iscrizioni

    • Periodo di svolgimento: 
    • Data di inizio:
    • Orario lezioni:
    • Termine per le iscrizioni: 

Programma del corso

Il corso ha una durata di 2 ore nelle quali saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Pacchetto Igiene – concetti fondamentali, Reg 178/2002, Reg CE 852/2004 Igiene dei Prodotti Alimentari Concetti di sicurezza e idoneità Definizione di rischio e pericolo Pericoli fisici, pericoli chimici, pericoli biologici: La contaminazione Fonti di contaminazione: Come si prevengono e controllano i pericoli Sanificazione Controllo degli infestanti Igiene personale: stato di salute malattie e ferite Pulizia personale Comportamento personale Fattori che influenzano lo sviluppo e la sopravvivenza dei microrganismi La conservazione

Requisiti d'accesso

Possono iscriversi al corso i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Maggiore età, minorenni che hanno assolto l’obbligo scolastico
  • Nel caso di soggetti extracomunitari, è obbligatorio essere in regola con il permesso di soggiorno.
  • Per i cittadini di nazionalità straniera è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).
  • E’ vincolante avere superato con esito positivo il MODULO DI ACCESSO AL SETTORE ALIMENTARE di 2 ore”. (modulo MAA)

Le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso.

L’accertamento delle competenze minime, necessarie per frequentare con successo il percorso formativo, avverrà sia per via documentale (titolo di studio e, per allievi stranieri, conoscenza della lingua italiana, documentabile tramite Certificato di Competenze Linguistiche livello A2 previste dal QCER), sia attraverso riscontri diretti, nei colloqui di orientamento iniziale previsti al momento della domanda di iscrizione, o nel test di verifica delle abilità linguistiche (ove si rendesse necessario, per gli allievi stranieri, in caso di assenza di certificazione).

Prova Finale e Riconoscimento del corso

L’esame di fine corso si svolgerà secondo le seguenti modalità:

La prova finale consisterà in un test a risposta multipla, superato il quale, verrà rilasciato un attestato di frequenza che costituisce un requisito obbligatorio per poter lavorare nei settori ove richiesto.

(N.B.: Per accedere alla prova di verifica finale è necessario aver frequentato almeno il 90 % delle lezioni)

    Sbocchi occupazionali

    Gli addetti di cui all’elenco 1 della DGR 540/2024, con il Modulo A, assolvono l’obbligo formativo (Reg. CE 852/2004 All.II, Cap. XII), mentre per gli addetti di cui all’elenco 2 e per gli Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti è propedeutico alla frequenza rispettivamente del Modulo B e C, moduli di formazione specifici per la loro mansione

    Documenti e Procedura d'iscrizione

    La domanda d’iscrizione può essere scaricata in fondo alla pagina, compilata e:

        • Inviata tramite e-mail all’indirizzo corsi@bluinfo.it
        • Inviata per posta, insieme agli allegati, a Bluinfo Formazione Sas, Via Massetana Romana 50a, scala a, 53100, Siena (SI)
        • Consegnata a mano presso Bluinfo Formazione Sas, Via Massetana Romana 50a, scala a, 53100, Siena (SI), dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

    Alla domanda d’iscrizione deve essere allegata anche una copia del documento d’identità.

    Modalità di ammissione e selezione

    Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione fosse superiore ai posti disponibili, si procederà ad una selezione dei potenziali destinatari mediante colloqui individuali, finalizzati a verificare l’effettiva e reale motivazione di questi ad intraprendere il percorso.

    }

    Durata

    2 ore

    Formula

    in aula e on line

    Prezzo

    30 €